Buongiorno a tutti e come sempre sul filo del rasoio vi presento il secondo libro della Challenge de La Libridinosa e de La Biblioteca di Eliza.
Anche questo è stato un libro avvincente e splendido...effettivamente non faccio molto testo: mi piacciono praticamente tutti i libri che leggo, per cui o sono particolarmente fortunata nella scelta o esistono pochi libri brutti e riesco ad evitarli quasi tutti! 😂😂😂😂😂
Ma veniamo a noi, non vedo l'ora di presentarvi Ardelia Spinola.
CARTA DI IDENTITÀ
COPERTINA
AUTORE: Cristina Rava
TITOLO: Quando finiscono le ombre
PAGINE: 289
EDIZIONE: Garzanti
PERCHÉ L'HO LETTO: sempre grazie alle varie Challenge a cui partecipo ho avuto la scusa per leggere questo libro che mi aveva incuriosito tantissimo e mi ero fatta prendere da un'amica alla presentazione che si era tenuta qui vicino
GENERE: romanzo giallo
SECONDA DI COPERTINA
TERZA DI COPERTINA
QUARTA DI COPERTINA
RECENSIONE
La tranquillità di Albenga viene sconvolta dal ritrovamento del cadavere di una donna sui binari del treno e così entra in scena la nostra Ardelia Spinola, medico legale poco più che cinquantenne che fin dalle prime righe mi ha conquistata.
Ardelia è splendida: estremamente affascinante, simpatica, impulsiva esi butta anima e corpo in tutto ciò che fa, la passione con cui svolge il suo lavoro e l'umanità che rivolge ai corpi che visiona ne fanno una donna di rara sensibilità . Non si ferma semplicemente all'autopsia, ma cerca nel suo piccolo di fornire tutti i dettagli che possono aiutare le indagini nei casi di omicidio e, se proprio proprio chi di dovere non riesce a svelare il mistero, ecco che l'anima investigativa di Ardelia entra in campo, con i suoi metodi non sempre ortodossi e ufficiali, accompagnati dal suo infallibile sesto senso, che danno una svolta decisiva alle indagini.
Archiviato il primo come caso di suicidio, ci troviamo di fronte ad un'altra mistero e qui non c'è verso di trattenere la dottoressa Spinola, che non sa dire di no agli amici e iniziando da una semplice sparizione ci si ritrova di fronte ad un secondo cadavere. Così tra antiche storie di passati omicidi, amori travagliati, case di cura, persone più o meno disturbate, parenti serpenti, ma anche amici sinceri, parroci dal cuore d'oro, vecchietti arzilli, si dipana la storia di Spartaco, un comunista di altri tempi, con un grande sogno politico e alti valori morali, cui il fervore e l'impeto lo conducono ad una vita ahimè di dolori e sofferenze, fino alla perdita della lucidità . Struggente il racconto che fa di lui la sua amata Angiolina.
Accanto alla storia principale del romanzo, troviamo anche quella personale della nostra Ardelia, ricca di colpi di scena e di avventure...altro che gialli e misteri!
A partire dal suo amato Arturo, affascinante e misterioso (uhhhhh quanto mi piace!!), con la passione per l'alchimia e i libri antichi, un po' di segreti passati e presenti (legati anche alla sua dolce metà !), che lo hanno spinto a lasciare il suo lavoro di ricercatore in una grande metropoli per rifugiarsi tra i boschi e i monti, circondato dalla natura e dal silenzio, al suo angelo custode Gabriel, "zio" che si occupa dell'animo e del fisico maltrattati della nostra dottoressa insieme all'amico polacca Teresa, Doina col figlio Ughetto, profughi dal cuore d'oro "adottati" da Ardelia, don Ernesto e gli arzilli vecchietti della sua parrocchia che l'aiutano a far luce sul passato e sulla personalità di Spartaco, ma anche il paesaggio ligure che, con la sua contrapposizione tra mare e boschi incuneati tra i monti alle sue spalle, dona a tutta la vicenda un'ambientazione fantastica.
Riassumendo:
- personaggi ben presentati e ammalianti
- giallo davvero ben studiato (non avevo indovinato l'assassino praticamente fino alla fine!)
- scrittura coinvolgente e frizzante, ho molto apprezzato questa autrice per me ancora sconosciuta: mai monotona nonostante le oltre 250 pagine, mai pesante, anzi sempre "completa" nelle sue descrizioni senza essere esagerata, insomma
...
cosa fate ancora qui? Correte a leggerlo! Anzi a leggerli tutti dal primo all'ultimo!!!!
GIUDIZIO COMPLESSIVO
Trama: 9 1/2
Scrittura: 9 1/2
Personaggi: 9 1/2
Complessivo: 9 1/2
Buona settimana a tutti
Simo
Partecipo a:
Challenge 2017 La Ruota delle Letture
Challenge 2017 Il giro del mondo in 80 libri
Challenge del gruppoletturadenoialtrisufb
Nessun commento:
Posta un commento
Un commento per me, un grazie di 💖 per te!